Salta al contenuto

Sito della giornalista Fausta Speranza

Sapere aude

  • Home
  • Curriculum Vitae
    • Curriculum Vitae
    • Curriculum Vitae (English)
  • Il senso della sete
  • Fortezza Libano
  • Messico in bilico
  • Altri Libri
  • Osservatore Romano
  • Radio Vaticana
    • Vatican News
    • Radiogiornale
    • Trasmissioni Speciali
    • Inviata a Bruxelles e Strasburgo
  • Famiglia Cristiana
  • Limes
  • Radio RAI
    • Radio anch’io
    • GR1 Inviato Speciale
    • GR1 Pianeta Dimenticato
    • GR Parlamento
    • La notte di Radio 1
    • GR3
  • RAI-TV
  • con Sergio Zavoli
  • TV 2000
  • Altri Media
    • Abruzzo nel mondo
    • Adnkronos
    • AREA
    • Armonie
    • Articolo 21
    • Corriere della sera
    • Il Messaggero
    • Il Riformista
    • Infinito Edizioni
    • La Piazza – Avvenimenti
    • L’Unità
    • Left
    • meridianoitalia.tv e Alipress
    • meridianoitalia.tv e Alipress
    • Pagine di memoria
    • Panorama
    • Radio CRM
    • Web
  • Dal mondo per lavoro
  • Dibattiti
  • I miei maestri
  • Contatti
Sito della giornalista Fausta Speranza

Eccellenza donna: convegno in Cassazione

L’ECCELLENZA È DONNA

Storie di donne che aprono la strada verso il riequilibrio di genere

  30 GIUGNO 2022 | ORE 15:00 | AULA MAGNA CORTE DI CASSAZIONE

locandina aggiornata (1)

Autore adminPubblicato il 30 Giugno 20221 Luglio 2022Categorie Dibattiti

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: La Nato aggiorna la sua visione strategica
Successivo Articolo successivo: Il conflitto in Ucraina tra bombe e misure economiche

Articoli recenti

  • Stati Uniti al voto sulla questione ambientale
  • Ucraina, minaccia nucleare: attesa per la riunione dell’Onu
  • Yemen: dopo la tregua è tempo del negoziato di pace
  • L’attualità del messaggio di Edith Stein uccisa il 9 agosto 1942
  • Il sogno di un’unica famiglia umana oltre i populismi: nelle parole del card. Tagle
  • Voto in Senegal, ridimensionato il partito del presidente
  • “Non solo ambiente”
  • A New York Conferenza Onu per rafforzare l’accordo contro le armi nucleari
  • “Fermarsi e negoziare”: nuovo appello del Papa per l’Ucraina
  • Diritto e dimensione umana planetaria delle sfide
  • L’algoritmo d’oro: incontro-dibattito con Cartabia e Flick
  • a Radio Radicale
  • In Tunisia il cruciale voto sulla nuova Costituzione
  • Draghi si dimette governo in carica per affari correnti
  • La crisi di governo in Italia in discussione al Parlamento
  • In Sri Lanka un presidente ad interim e elezioni immediate
  • Il cardinale Parolin: unità e non divisione di fronte alle emergenze mondiali
  • Passi avanti sulla questione grano
  • Biden in Medio Oriente
  • Il senso della sete: per passare dall’emergenza alla costruzione del bene comune
  • Il card. Parolin presenta Il senso della sete
  • Crisi energetica in Libia: le proteste si fanno trasversali
  • L’acqua contro la sete: su L’Opinione delle libertà
  • Neo presidente Ifad: spezzare il legame tra clima, povertà, guerre
  • Ue ed energia: tra forniture alternative e patenti green
  • In Sudan annuncio a sorpresa: verso un governo di civili
  • L’Africa occidentale tra colpi di Stato e commerci
  • Ancora un giornalista ucciso in Messico
  • Il conflitto in Ucraina tra bombe e misure economiche
  • Eccellenza donna: convegno in Cassazione
  • La Nato aggiorna la sua visione strategica
  • a Il senso della sete il Premio Letterario Ambasciatori 2022
  • 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato
  • L’appello del Papa per il Myanmar: chiedo rispetto per la dignità umana
  • A dibattito con Gianfranco Lizza e Alessandro Forlani, alla Biblioteca Nelson Mandela a Roma
  • Corte europea e chiesa anglicana contro il “piano Rwanda”
  • Gb e Ue: questione migranti e diversi approcci
  • Europarlamento: stop ai motori ma con transizione equa
  • Se non si è più padroni del proprio consenso
  • Giornata Oceani. Sviluppo e sostenibilità: studiosi a confronto in Vaticano
  • Sete di diritti: a dibattito su Oceani e sostenibilità, con Lizza, Rossi, Sassi, Taraborrelli
  • Da tutto il mondo alla Gregoriana per parlare di ecologia
  • All’EireneFest, il 3 giugno, Il senso della sete
  • La Croazia nell’Eurozona nel 2023: manca solo un ultimo voto
  • La tragedia dei bimbi nel dramma ucraino
  • Medio Oriente: vecchie questioni e nuove tensioni
  • Il pensiero del Papa al Rosario per la pace alla fine di maggio
  • Donne di Kabul di nuovo in piazza, in lotta per i più elementari diritti
  • Tregua sul grano: attesa per le decisioni al vertice Ue dopo l’apertura di Putin
  • De Gasperi e una difesa comune europea della pace a 70 anni dal Trattato rinnegato

Amministrazione

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

 

  • 463Letture scorso mese:
  • 21Oggi:
  • 26Ieri:
  • 1Utenti attualmente in linea:
  • Home
  • Curriculum Vitae
    • Curriculum Vitae
    • Curriculum Vitae (English)
  • Il senso della sete
  • Fortezza Libano
  • Messico in bilico
  • Altri Libri
  • Osservatore Romano
  • Radio Vaticana
    • Vatican News
    • Radiogiornale
    • Trasmissioni Speciali
    • Inviata a Bruxelles e Strasburgo
  • Famiglia Cristiana
  • Limes
  • Radio RAI
    • Radio anch’io
    • GR1 Inviato Speciale
    • GR1 Pianeta Dimenticato
    • GR Parlamento
    • La notte di Radio 1
    • GR3
  • RAI-TV
  • con Sergio Zavoli
  • TV 2000
  • Altri Media
    • Abruzzo nel mondo
    • Adnkronos
    • AREA
    • Armonie
    • Articolo 21
    • Corriere della sera
    • Il Messaggero
    • Il Riformista
    • Infinito Edizioni
    • La Piazza – Avvenimenti
    • L’Unità
    • Left
    • meridianoitalia.tv e Alipress
    • meridianoitalia.tv e Alipress
    • Pagine di memoria
    • Panorama
    • Radio CRM
    • Web
  • Dal mondo per lavoro
  • Dibattiti
  • I miei maestri
  • Contatti
Sito della giornalista Fausta Speranza Proudly powered by WordPress