Facebook Twitter Youtube Instagram
Cerca
Close this search box.
  • Home
  • Libri
    • Messico in bilico
    • Fortezza Libano
    • Il senso della sete
  • Premi
  • Osservatore Romano-RV
    • Radio Vaticana
    • Vatican News
    • Radiogiornale
    • Trasmissioni speciali
    • Inviata a Bruxelles e Strasburgo
  • Limes
  • RAI
    • Radio anch’io
    • GR1 Inviato Speciale
    • GR1 Pianeta Dimenticato
    • GR Parlamento
    • La notte di Radio 1
    • RAI-TV
    • GR3
  • Con Sergio Zavoli
    • I miei maestri
  • Altri media
    • TV 2000
    • Corriere della Sera
    • Famiglia Cristiana
    • Pagine di Memoria
    • Dal mondo per lavoro
Menu
  • Home
  • Libri
    • Messico in bilico
    • Fortezza Libano
    • Il senso della sete
  • Premi
  • Osservatore Romano-RV
    • Radio Vaticana
    • Vatican News
    • Radiogiornale
    • Trasmissioni speciali
    • Inviata a Bruxelles e Strasburgo
  • Limes
  • RAI
    • Radio anch’io
    • GR1 Inviato Speciale
    • GR1 Pianeta Dimenticato
    • GR Parlamento
    • La notte di Radio 1
    • RAI-TV
    • GR3
  • Con Sergio Zavoli
    • I miei maestri
  • Altri media
    • TV 2000
    • Corriere della Sera
    • Famiglia Cristiana
    • Pagine di Memoria
    • Dal mondo per lavoro

GR Parlamento

  • RAI-GR1 presenta: “Al mio paese. 7 vizi una sola Italia”
  • A GR Parlamento in diretta su elezione Obama
  • Primarie USA 2008: dal Michigan
  • Alessandro Forlani mi intervista sulla comunicazione

Articoli recenti

  • Il Conclave tra storia, fede ed equilibri di potere
  • Conclave al via il 7 maggio: attese e incognite nella elezione del nuovo Papa
  • La speranza che brucia: il documento sulla Fratellanza e l’eredità profetica di Francesco
  • «Papa Francesco nella storia: non un’eccezione, ma un frutto della Chiesa del Novecento»
  • su National Geographic le ultime volontà di Francesco
  • Nuova luce alla fede
  • Un progetto di vita oltre l’assistenza
  • Il dialogo interreligioso come leva per la coesione sociale
  • Alla Camera dei Deputati su Giubileo migrazioni
  • Tra libertà e potere, una riflessione sulle origini del “costituzionalismo”
  • su Famiglia Cristiana: Terra Santa, a Gerusalemme un museo che “racconta” la convivenza delle fedi
  • Una moneta per il Giubileo
  • Tra le iniziative della Giornata della Memoria: dibattito con gli autori di “Uccisero anche i bambini”
  • Con Maria Ressa per denunciare lo strapotere della tecnologia
  • Al Cenacolo San Marco di Terni, “Il senso della sete”
  • Un confuciano occidentale in Oriente
  • “Le sens de la soif” a Strasburgo con l’Ossservatore Permanente al Consiglio d’Europa
  • Premio Culturale internazionale Cartagine 2024 a Fausta Speranza
  • El volumen de Fausta Speranza..: in spagnolo la recensione di “Il senso della sete”
  • Il Cantico delle Creature compie 800 anni
  • Diplomazia dei valori: nel libro di monsignor Chica Arellano
  • La scacchiera Libano
  • Straordinario restauro per il Christus triumphans di Forlì
  • “Europa sovrana” in radio
  • I miei maestri
  • Delirio tecnologico e disimpegno antropologico
  • Alla Specola confronto d’eccezione tra cosmologi
  • a RadioTre Mondo per parlare del voto in Messico
  • “Europa sovrana”: a dibattito con Paolo Guerrieri
  • Archivi e libri, anniversari d’eccezione per due scuole in Vaticano
  • Tante opportunità dietro quei limiti
  • Monsignor Arellano recensisce “Fortezza Libano”
  • Disabilita’ e sport
  • Disabilita’ e nuove prospettive
  • L’inclusione che passa per Scampia
  • a Radio Capodistria per parlare de Il senso della sete
  • La recensione di Mons. Arellano a “Il senso della sete”
  • La vita nella deflagrazione che nessun crimine contiene
  • a Bruxelles Le sens de la soif: all’Europarlamento il 9 aprile con On. De Meo
  • Aquae 2024: con autorità e artisti, Fausta Speranza al Teatro Olimpico nel World Water Day
  • Un Papa alla Biennale per i “serbatoi di doppia creatività”
  • Dietro l’intreccio magico tra note e parole
  • a Fausta Speranza Premio Bramante per il Giornalismo 2024
  • Un nemico in agenda
  • “L’amicizia che vince in guerra”: iniziativa in vista della Giornata della Memoria 2024
  • Nessuna resa alla guerra
  • a dibattito su “Concordati Africani” di Antonello Blasi
  • a Radio Marconi a parlare di Cop28
  • Abili alla socialità
  • Il Papa ai Santuari: siate luoghi di misericordia e pregate per la pace

Iscriviti alla mia newsletter

L’iscrizione consente di restare aggiornati sulle mie ultime pubblicazioni

Facebook Twitter Youtube Instagram

Contatti          Curriculum