Facebook Twitter Youtube Instagram
Cerca
Close this search box.
  • Home
  • Libri
    • Messico in bilico
    • Fortezza Libano
    • Il senso della sete
  • Premi
  • Osservatore Romano-RV
    • Radio Vaticana
    • Vatican News
    • Radiogiornale
    • Trasmissioni speciali
    • Inviata a Bruxelles e Strasburgo
  • Limes
  • RAI
    • Radio anch’io
    • GR1 Inviato Speciale
    • GR1 Pianeta Dimenticato
    • GR Parlamento
    • La notte di Radio 1
    • RAI-TV
    • GR3
  • Con Sergio Zavoli
    • I miei maestri
  • Altri media
    • TV 2000
    • Corriere della Sera
    • Famiglia Cristiana
    • Pagine di Memoria
    • Dal mondo per lavoro
Menu
  • Home
  • Libri
    • Messico in bilico
    • Fortezza Libano
    • Il senso della sete
  • Premi
  • Osservatore Romano-RV
    • Radio Vaticana
    • Vatican News
    • Radiogiornale
    • Trasmissioni speciali
    • Inviata a Bruxelles e Strasburgo
  • Limes
  • RAI
    • Radio anch’io
    • GR1 Inviato Speciale
    • GR1 Pianeta Dimenticato
    • GR Parlamento
    • La notte di Radio 1
    • RAI-TV
    • GR3
  • Con Sergio Zavoli
    • I miei maestri
  • Altri media
    • TV 2000
    • Corriere della Sera
    • Famiglia Cristiana
    • Pagine di Memoria
    • Dal mondo per lavoro

GLI AFRICANI CHE SOSTENGONO L’AFRICA

  • GR1 Pianeta Dimenticato
  • Fausta Speranza
  • Novembre 6, 2009

Più di quaranta miliardi di dollari ogni anno: a tanto ammonta la cifra che i lavoratori africani all’estero inviano alle loro famiglie in Africa. Leggi restrittive e tariffe alte, tuttavia, sminuiscono il potenziale che queste rimesse avrebbero di risollevare i poveri dalla loro condizione di indigenza. Di Fausta Speranza

https://www.faustasperanza.eu/images/stories/audio/pianeta6nov09.mp3

6 novembre 2009

PrecedenteA Rainews, Crocifisso nelle scuole
Bruxelles celebra i 20 anni dalla caduta del Muro e difende il CrocifissoSuccessivo
Fausta Speranza

Fausta Speranza

More Interesting Posts

Il Conclave tra storia, fede ed equilibri di potere

Conclave al via il 7 maggio: attese e incognite nella elezione del nuovo Papa

La speranza che brucia: il documento sulla Fratellanza e l’eredità profetica di Francesco

«Papa Francesco nella storia: non un’eccezione, ma un frutto della Chiesa del Novecento»

su National Geographic le ultime volontà di Francesco

Nuova luce alla fede

Iscriviti alla mia newsletter

L’iscrizione consente di restare aggiornati sulle mie ultime pubblicazioni

Facebook Twitter Youtube Instagram

Contatti          Curriculum