2 Lanci

ADN1430 3 EST 0 RTX EST NAZ

UCRAINA: DEPUTATA DENUNCIA, HO PAGATO 2 TANGENTI PER INTERVENTO CHIRURGICO =

Kiev, 4 ott. – (Adnkronos) – “Un fenomeno endemico che tiene

sotto scacco la meta’ dell’economia del Paese”. Lo ha detto il

presidente ucraino Viktor Yushenko, parlando della corruzione nel

Paese, una piaga che viene denunciata a tutti i livelli sociali. Tra

chi ammette di essere stata vittima della corruzione c’e’ anche

Natalia Prokopovich, presidente della commissione parlamentare per

l’integrazione in Europa, depuata del partito “Nostra Ucraina” di

Yushenko.

Parlando con la giornalista Fausta Speranza, che l’ha incontrata

a Kiev, la Prokopovich ha rivelato di aver pagato una doppia tangente

per subire un intervento chirurgico in uno degli ospedali pubblici

meglio funzionanti, il piu’ grande di Kiev. La parlamentare ha

affermato di aver pagato duemila corone per tutto il necessario per

l’operazione, di cui l’ospedale si dichiarava sprovvisto, e di aver

poi “dovuto” fare “una donazione” alla stessa struttura ospedaliera di

altre duemila corone.

La Prokopovich ha poi denunciato i privilegi del Parlamento,

un’eredita’ dell’era Kuchma mai messa in discussione: in un Paese in

cui il salario di un medico e’ di circa 1.200 corone, pari a 185 euro,

i membri del Parlamento ricevono 14mila corone al mese di stipendio

base, piu’ diecimila per spese che non e’ necessario documentare.

(Ses/Pn/Adnkronos)

04-OTT-07 19:08

 

ADN1521 3 EST 0 RTX EST NAZ

UCRAINA: ASSOCIAZIONE GIORNALISTI INDIPENDENTE DENUNCIA BROGLI =

Roma, 4 ott. – (Adnkronos) – Il vantaggio guadagnato nelle
ultime ore del conteggio dei voti alle elezioni di domenica in Ucraina
dal Partito delle regioni del premier filorusso Viktor Yanukovich sul
partito di Julia Timoshenko sarebbe frutto dei ritardi e delle
irregolarita’ nello spoglio dei voti nelle regioni roccaforte dello
stesso primo ministro, quelle del sud e dell’est. E’ quanto ha
denunciato Aleksey Soldatenko, dell’Independent journalist
association, che ha sede a Kharkiv.

Non ci sarebbero state dunque solo le 400 violazioni elettorali
riscontrate dalla polizia a Luhansk, citta’ dell’Ucraina sudorientale,
dove la corte amministrativa ha accolto il ricorso del blocco “Nostra
Ucraina – Autodifesa popolare”, contro la concessione del voto a
seimila cittadini che erano stati esclusi dalle in base alle
informazioni della polizia di frontiera.

(Fau-Spe/Ct/Adnkronos)
04-OTT-07 19:58

Le sanzioni di Israele contro Gaza preoccupano il Segretario dell’ONU

Da Gaza intervista a Luisa Morgantini, di Fausta Speranza

Le sanzioni di Israele contro gaza preoccupano il Segretario dell’ONU, il Parlamento europeo e il Custode di Terra Santa, mentre la Rice, in missione in MO, sembra prendere le distanze. Israele proclama l’intera Striscia di Gaza “entità nemica” e annuncia un piano di sanzioni economiche per il milione e mezzo di persone che vi abitano. Tel Aviv parla di reazione al lancio di razzi Qassam da parte di miliziani palestinesi. Le forniture di carburante ed energia verranno ridotte, le frontiere chiuse a persone e merci. Il segretario di Stato americano Condoleezza Rice, giunta oggi in Israele per preparare la conferenza internazionale di pace che gli Stati Uniti hanno convocato per novembre a Washington, ha detto che le sanzioni non agevolano il dialogo e ha precisato che “per il governo degli Stati Uniti l’entità nemica è Hamas”.
Da parte sua, Hamas fa sapere che il provvedimento di Israele “equivale a una dichiarazione di guerra”. Il presidente palestinese Abbas, parla di “punizione arbitraria”. Interviene anche il Segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon per dirsi “molto preoccupato” per la decisione del governo israeliano.

Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, sottolinea che questo tipo di decisioni “non porta soluzioni ma solo nuovi problemi a una popolazione palestinese stremata”. Intanto un ragazzo palestinese è stato ucciso nel corso di un’incursione dell’esercito israeliano nei pressi del campo profughi di El Burej, nel centro della striscia di Gaza.

E proprio a Gaza in questo momento c’è una delegazione del Parlamento europeo, che ha già fatto tappa a Gerusalemme e in Cisgiordania. Una missione sullo stato attuale dei progetti europei e l’efficacia degli aiuti.

Fausta Speranza ha raggiunto a Gaza la vice presidente del Parlamento europeo, Luisa Morgantini, e le ha chiesto innanzitutto una reazione all’annuncio di Israele:

Noi da sempre sosteniamo che è indispensabile e necessario che vengano applicate le risoluzioni delle Nazioni Unite, che vuol dire la fine dell’occupazione militare israeliana della Cisgiordania e Gaza. Come parlamentari europei ci auguriamo davvero che i palestinesi possano trovare una soluzione al loro interno e trovare un’unità politica e territoriale. Qui diciamo che questa dichiarazione, fatta da Israele, è davvero una minaccia e soprattutto, è assolutamente una formula nuova anche nella legalità internazionale. Le dichiarazioni – per esempio – di voler bloccare l’elettricità e il combustibile rappresentano una punizione collettiva ad un milione e mezzo di persone che già vive strangolata, perché in realtà Gaza è una gabbia in cui nessuno o pochissimi possono entrare ed uscire. Ci sono centinaia di persone malate che devono andare a curarsi in Egitto e non possono uscire; ci sono 600 studenti che hanno avuto scholarship internazionali e perdono scholarship e borse di studio… Io credo che la comunità internazionale dovrebbe veramente intervenire! Certo, bisogna assolutamente bloccare i lanci di razzi che cadono su Sderot, ma sinceramente Israele sta continuando non soltanto a Gaza ma anche nella Westbank, a fare incursioni militari, ad uccidere…

A Gaza sono prigionieri, ma anche nella Westbank, dove ci sono più di 600 check-point con soldati e i palestinesi sono chiusi dentro le loro città.
o dal muro o dai check-point.

D. – Onorevole Morgantini, quanto è lontana nella percezione della gente, lì, la prospettiva della Conferenza che gli Stati Uniti stanno preparando per il Medio Oriente a novembre?

R. – E’ molto lontana! Nessuno crede, in realtà, a questa ipotesi. Se non vedono dei cambiamenti adesso, se non vedono sinceramente cambiare le loro condizioni di vita, vedono la conferenza di novembre come un’altra illusione e infatti ci sono centinaia di giovani israeliani, e non soltanto giovani, che insieme ai palestinesi – per esempio – manifestano da più di tre anni pacificamente, in modo non violento, a Belain, dove vi è un muro che toglie al villaggio di Belain il 65 per cento della terra …

D. – Che cosa ci dice degli altri posti visitati dalla vostra delegazione in questi giorni?

R. – In questo momento sono a Gaza e devo dire qualcosa dell’ospedale Shiffat: è desolante vedere questa città che sembra una città deserta.
Ieri siamo stati a Hebron e abbiamo visto il risultato di avere all’interno di quella città un insediamento di ortodossi israeliani che praticamente occupano il centro della città: hanno reso il centro di Hebron – un centro storico straordinario – praticamente deserto. Più di mille negozi palestinesi hanno dovuto chiudere per la presenza dei coloni, hanno dovuto abbandonare il centro. Abbiamo visto poi a Ramallah e a Betlemme le tragiche conseguenze del muro che viene costruito da Israele e che, anche se può aver sicuramente bloccato qualche attentato, è un muro in realtà di pura annessione coloniale. E’ un muro che divide palestinesi da palestinesi: abbiamo visto il muro attraversare cortili di case…

20/09/2007

Premio Sakharov 2006 (italiano e inglese)

Al dissidente bielorusso Alexander Milinkevich il premio Sacharov  per i diritti umani  2006

Il premio intitolato al dissidente sovietico inventore della bomba H Andrei Sakharov nell’edizione 2006 va a un altro studioso di fisica: Aleksandr Milinkevic, professore 59enne noto però per essere il capo dell’opposizione a Lukashenko, che USA e Parlamento europeo ritengono l’ultimo dittatore d’Europa. E’ appena cominciata a Strasburgo la cerimonia per la consegna del premio che il Parlamento Europeo assegna a chi si è distinto per la difesa dei diritti umani e in particolare della libertà di espressione. Dalla sede di Strasburgo del Parlamento europeo, Fausta Speranza:

ore 12.00 del 12/12/2006

Alexander Milinkevich is the winner of the 2006 Sakharov Prize. Every year, the European Parliament awards the Sakharov Prize for “Freedom of Thought” to exceptional individuals or organisations fighting against oppression, intolerance and injustice. Nelson Mandela, Kofi Annan and the UN are among former winners. The award is a visible means for Parliament to honour and support those who have put themselves at risk in the cause of liberty. From Strasburg Fausta Speranza:

 ore 12.00 del 12/12/2006

Si è svolta stamane a Strasburgo la cerimonia di consegna del premio Sakharov a Alexander Milinkevich, leader dell’opposizione a Lukashenko in Bielorussia. Il riconoscimento, intitolato al più famoso dei dissidenti dell’ex Unione sovietica, va a chi si è distinto per la difesa dei diritti umani e in particolare della libertà di espressione. Dalla sede di Strasburgo del Parlamento europeo, Fausta Speranza:

ore 14.00 del 12/12/2006

This morning the Belarusian leader Alexander Milinkevich received the Sakharov prize for his fight for democracy in the former Soviet republic. The ceremony  in Strasbourg, during the December session of the European Parliament. Fausta Speranza:

 ore 16 del 12/12/2006

Alexander Milinkevich, leader dell’opposizione a Lukashenko in Bielorussia, ha ricevuto ieri dal Parlamento europeo il premio  Sacharov. Intitolato al più famoso dei dissidenti dell’ex Unione sovietica, il riconoscimento va a chi si è distinto per la difesa dei diritti umani e in particolare della libertà di espressione. Da Strasburgo, Fausta Speranza:

{mp3}sacharov3{/mp3}   ore 8.00 del 13/12/2006

Londongrad

PDF Stampa
Limes N. 6 2006

Vodga, caviale e affari all’ombra del Big Ben

di Fausta Speranza da Londra

Non è ancora ‘Londongrad’ ma la terza piazza borsistica al mondo parla sempre di più russo. Le case acquistate da ex oligarchi sono tra le più lussuose, compresa la residenza al numero 15 di Kensington Palace Gardens, accanto al palazzo numero due di Londra dopo Buckingham. A chi ha negli occhi la dimensione di bellezza e di esclusività del luogo è dato di capire di più la portata, anche simbolica, dell’acquisto. E di simbolico ci sarebbe anche che il vicino di casa è il principe Michael di Kent, noto in Russia per la sua somiglianza con lo zar Nicola II. Di molto concreto c’è il prezzo: 41 milioni di pound, cioè 105 milioni di dollari. E se il pensiero va a Abramovic, il famoso magnate russo proprietario del Chelsea Fooball Club, si deve correggere. C’è qualcuno che ha battuto la sua offerta, sempre con accento russo. Si chiama Leonard Blavatnik e testimonia, non da solo, che Abramovic, che ha 40 anni, rappresenta un fenomeno particolare ma non un’eccezione assoluta. Dietro la sua smisurata ricchezza ci sono altri, da meno ma non per molto. Approfondiremo questi nomi senza dimenticare il 58enne Boris Berezovsky, che dal Regno Unito ha ottenuto asilo politico e cittadinanza cambiando il nome in Platon Yelenin, ma che spesso si muove con passaporto israeliano.
Cercando una qualche indicazione della presenza russa, dall’Ambasciata di Mosca a Londra ci si sente dire che non c’è statistica neanche per quanto riguarda gli ingressi in Gran Bretagna. Il numero di permessi rilasciati risulta all’Ambasciata britannica a Mosca: 11.130 visti nei primi otto mesi del 2006, che segnano un incremento rispetto al 2004 del 40%. Va da sé che la cifra è sottostimata, ci spiegano, perchè mancano i clandestini. Attualmente sembra siano 70.000 i russi a Londra. Due anni fa, erano 40.000. C’è poi un dato che fotografa giovani e, quindi, di per sé proiettato al futuro: quest’anno sono 85 gli studenti russi alla London Economics and Political Sciences e, facendo il confronto ancora con due anni fa, si sfiora davvero il raddoppio. Erano infatti 44. Guardando invece alle cifre monetarie, ovviamente non ci sono statistiche. Si è parlato di più di 100 miliardi di dollari che hanno lasciato la Russia tra il 1998 e il 2004 per raggiungere, la maggior parte, conti offshore in Svizzera o altrove. Da lì è impossibile seguirne le tracce, ma non si possono dimenticare i vantaggi che la Gran Bretagna offre in tema
di tassazione a persone con conti offshore. Inoltre, nei soli primi sei mesi del 2005, compagnie russe hanno registrato 2,5 miliardi di dollari nella City.
In ogni caso, se non è dato sapere quanti soldi sono arrivati a Londra dalla Russia, si fotografano altri elementi che si traducono in soldi che girano. Ogni grande banca ha un impiegato che parla russo. Harvey Nichols, cugino più giovane di Harrods, ha diversi assistenti madrelingua. Ogni negozio a livello di firme, come Fendi, ha un commesso in grado di capire e orientare i gusti delle signore russe. Robert Bailey, della Robert Bailey Property, agenzia specializzata in case di lusso, assicura che “c’è una grande richiesta da parte di russi”. A contendere il primato dei costi, e anche l’attenzione dei russi, sono gli appartamenti in costruzione a Knightsbridge, che vantano misure di sicurezza da record.  Il progetto è stato approvato a febbraio 2006 dalle autorità:  prevede 86 appartamenti al prezzo di 20 milioni di pound l’una ed è una produzione dei giovani fratelli Nick e Christian Candy, designer e progettisti che vivono nel più costoso appartamento di Londra, 27 milioni di pound. Saranno dotati di ascensori con accesso direttamente a Hyde Park, sistemi biometrici che riconoscono l’iride, telecamere a prova di proiettili e altre sofisticatissime misure di sicurezza.  Viene in mente che Berezovisky ha ottenuto la cittadinanza dichiarando di essere in pericolo di vita in patria. Ma certamente non mancano seri motivi per difendersi a nessun miliardario o milionario.
Nel caso di altre due esclusive agenzie immobiliari, Savills Estate Agency e Harrods Estate, si parla di case e proprietà. Della Savills, basta dire che è leader del settore, della Harrods Estate, che ha due uffici: uno a Knightsbridge, che si occupa delle vendite a Chelsea, Belgravia, Knightsbridge e South Kensington,  e uno a Mayfair, che copre Regents Park, St James. Sono le zone di Londra più belle in assoluto e quelle che contano di più. Ed è significativo che entrambe le agenzie abbiano un desk per la clientela russa. Abbiamo provato a chiedere a Alexandra Lovel, riferimento per la prima, e a Tatiana Beker, riferimento per la seconda, qualche statistica di vendita ma il rispetto della privacy del cliente è assoluto. Si conferma la percezione di una presenza al top.
Passeggiando presso Gloucester Road o entrando in uno dei Pub di livello a
Tower Hill, non siamo più sul piano dei miliardari ma di operatori di borsa, agenti di cambio e assicuratori. All’Emperor Pub alcune sere senti parlare più russo che inglese. Ci spiegano che parecchi nightclub fanno venire da Mosca i DJ. Al Bar Aquarium in Old Street la notte si fa proprio russa: bande in costumi tipici, donne biondi e forti che danzano con seduzione. E’ tenuto da Andrei Lomin, che ci tiene a mettere sul piatto della conversazione la sua laurea in Oceanologia prima di altro, e da sua moglie Sonia, che fa la modella. E’ lì che ci siamo sentiti spiegare che un russo si sente accolto e amato dagli inglesi, perché si tratta di due grandi popoli, per poi sentir dire, quasi en passant, che il russo si distingue sempre per un eccezionale binomio di forza e cultura. E’ un businessman che, con l’aria di riaffermare quanto sostiene spesso,  spiega orgoglioso che un uomo russo può costruire una casa dalle fondamenta e citare Dostojevski. Per poi aggiungere, dopo una pausa, che in Inghilterra gli uomini devono chiamare un idraulico per una goccia d’acqua. Analoga sensazione vicina ad un’allucinazione da colbacchi puoi averla il giovedì sera a Vauxhall Station, ma la frequentazione scende ulteriormente di livello. Siamo su un piano difficile da definire perché si ostentano più o meno soldi ma in modi che a volte  tradiscono uno scarso livello culturale.
Questi sono angoli che si scoprono osservando  bene una città come Londra dove si parlano 300 lingue e dove  la multiculturalità è stata sperimentata prima che teorizzata. Ci sono, cioè, isole di città dove in certi momenti viene voglia di caviale e dove girano giornali e magazine russi, ma una città così inglese e così plurietnica come la città di Blackfriars e di Piccadilly Circus può anche contenere tutto ciò senza che il turista più curioso o il giornalista attento se ne accorgano a prima vista. Non può certo colpire più di tanto sapere che Trafalgar Square  ha ospitato a gennaio 2006 il secondo Festival invernale russo, perché vengono in mente manifestazioni di ogni genere.
Il punto è che, pur sapendo che ci sono almeno 7 pubblicazioni che escono a Londra in russo, è ben difficile trovarle. Hai molte chance se partecipi ad uno dei
possibili ritrovi. Già ne hai meno se frequenti uno dei ristoranti che si stanno moltiplicando all’ombra di Caviar House, o se fai acquisti in uno dei circa 40 negozi di
prodotti alimentari tipici russi. La Russian Media House, che può essere un punto di riferimento, non ha alcuna insegna esterna e neanche una scritta che la identifichi sul citofono. Ma se arrivi ad avere tra le mani  una delle patinate riviste, il target pubblicitario è ben definito e inequivocabile: una clientela di ben alto livello. Harrods viene menzionato solo per l’area dedicata ai gioielli e ti scopri a pensare che in effetti è un grande magazzino appena più folcloristico di altri, se ti fai una passeggiata cercando gli altri negozi citati nella rivista e concentrati nelle zone più ‘in’. L’universo acquisti comincia a Jermyn Street, strada di alta sartoria. Non mancano gli indirizzi precisi di tutte le firme a livello mondiale in tema di abiti, e di inglese c’è l’atelier delle costose e stravaganti creazioni di Scarlet Ribbon a Conduit Street. Per i cappelli l’indicazione è per Lock and Company in St. James Street. Un’altra strada che compare più volte è Pall Mall, la strada dei tradizionali elitari club inglesi. A proposito di club, per il golf è pubblicizzato il Stoke Park Club, che lasciamo all’immaginazione del lettore. Per un parrucchiere il suggerimento è ancora una volta a knightsbridge. Insomma è solo di questo tenore, visto che non ci sono cadute di livello,  quello che interessa  trovare alla maggioranza di russi presenti a Londra, se le riviste si focalizzano su questo. D’altra parte, la Exclusive London from Russia Media House, pubblicata in formato quaderno, si presenta subito in copertina con il logo rappresentato da un grande diamante, che traduce per l’immaginario il termine “exclusive”.
Se tutto ciò non è esattamente evidente al primo impatto, anche perché la clientela giapponese fa la sua parte nello svaligiare le gioiellerie di Bond Street, diverso è il punto di vista di uomini d’affari, commercianti  e soprattutto di consulenti finanziari. Loro sono ben consapevoli di questa clientela russa e stanno gestendo il tutto come una grande, scrupolosa “industria di soldi”. L’espressione è del legale Joe McDonald.  E come tale deve vederla  anche l’occhio politico, se un esponente come Gordon Brown fa trapelare di avere dei dubbi su qualche aspetto del fenomeno per poi bloccarsi. E sembra di capire che a fermarlo siano state le cifre spese da russi. Abbiamo già capito che i turisti spendono
come gli americani ma poi ci sono anche i più o meno residenti che, oltre a comprare intoccabili proprietà e a consumare in ristoranti d’elite, assicurano i salari a tutti i dipendenti, dal cuoco all’autista al traduttore. Tutto può servire: quando, a gennaio scorso, Abramovic ha avuto un infortunio al menisco ha prenotato un ricovero al Wellington Hospital pagando 700 pound a notte. Sono comodità obbligate per  chi può permettersi di vivere, o soggiornare, a un passo dai monumenti storici  della città con  un mercato immobiliare più costoso di New York. C’è anche chi “consuma” di passaggio, come Oleg Deripaska, uno dei dieci miliardari russi che almeno per un lungo periodo ha fatto tappa a Londra tutte le settimane, dichiarando di voler migliorare il suo inglese. Neanche a dirlo ha un punto di appoggio in una casa a Belgravia. Dove ne ha una  anche Abramovic. A Chelsea, invece,  ha comprato casa Berezovsky, mentre ha scelto Mayfair  Alexandre Gaydamak, il trentenne che a gennaio scorso ha fatto un’offerta impossibile da rifiutare per acquistare la metà del Portsmouth Football Club, anche se non è chiaro se rientri nei 36 miliardari russi o se apra la lista dei milionari.
Stiamo parlando di ex oligarchi che hanno fatto fortuna dai tempi delle liberalizzazioni selvagge di Eltsin e di nuovi ricchi russi. Nel 2003 il quasi sconosciuto  Abramovic arriva alla ribalta delle cronache  con l’assegno di 300 milioni di dollari con cui acquista il Chelsea Football Club. E’ evidente che dalla Piazza Rossa già si guardava a Westminster quando, due anni fa, il più ricco di tutti, Khodorkovsky,  è stato condannato, con la sua Yukos, per frode ed evasione fiscale e poi inviato in Siberia. Una mossa partita dal Cremlino dopo anni di espansione economica del miliardario ma solo dopo pochissimo tempo dal suo serio interessamento alla politica. Qualcosa di diverso dall’impegno di governatore della regione Chukotka assunto tempo fa per due anni da Abramovic. In ogni caso, dalla caduta di  Khodorkovsky in molti hanno pensato di navigare nel Tamigi. Nel 2005 Abramovic,  che deve sostanzialmente la sua fortuna al petrolio, ha venduto al governo russo per 7,4 miliardi di pound la Compagnia petrolifera Sibneft che aveva acquistato per poco meno di 100 milioni di pound insieme con Berezovisky. E, parlando di Abramovic, si deve ricordare che nel 2001 la polizia russa aveva aperto un’indagine contro la sua
Sibneft per un’evasione fiscale di circa 450 milioni di dollari, ma il caso è stato chiuso senza    procedimenti.

Va detto perché scelgono Londra, lasciando da parte il fascino e la vivibilità di una città fatta di tanti “villaggi” e di tante facce ma capace di un abbraccio particolare. Le ragioni vere stanno nell’essere un forte mercato di capitali molto vicino a Mosca, solo 4 ore di volo che in jet privati si riducono a tre, e poi ci sono il sistema fiscale favorevole e il sistema giudiziario che ben protegge gli investitori. Non è una novità che gli investimenti in Gran Bretagna sono largamente incentivati dal governo,  che gli investitori stranieri godono  dello stesso  trattamento dei locali e che soldi provenienti da conti offshore non sono indagati. Se provengono da affari non leciti non è un problema del Regno Unito dove arrivano.
Il commercialista di alto livello Humphrey Creed ribadisce, dal suo studio a Salisbury Square, che l’apertura assoluta agli investimenti è una scelta politica.  In testa tra gli investitori ci sono gli Stati Uniti, seguiti dall’India. La Russia – ci dice – non saprebbe collocarla. Del sistema inglese, Creed dice  che “si tratta delle tasse più basse rispetto al resto del mondo”. Ci ricorda la filosofia che ci sta dietro: “Tassare meno più persone porta più soldi che tassare di più meno persone, anche perché comporta meno evasione”. Sulla dimensione della clientela russa dei commercialisti, Creed non si sbilancia ma ammette che quasi tutti i più noti si avvalgono di personale che parla la lingua. Lui sembra fare eccezione ma poi spiega che il suo gruppo ha una partnership con una compagnia in Russia. Dunque la consulenza sembra essere a monte, piuttosto che a valle.
Il punto è che ci sono soldi che vengono spesi a Londra ma che in Gran Bretagna non sembrano arrivare. In realtà,  guadagni realizzati all’estero non sono tassabili ma lo diventano se entrano nel Paese, ad esempio con un acquisto. I conti offshore non sono un fenomeno russo-britannico ma ce ne occupiamo perché cerchiamo di capire se i ricchi russi, che continuano ad arrivare, pagano tasse a sua Maestà. E se questo può essere un bel motivo in più per amare il Big Ben. Va ricordato che chi è domiciliato in Russia, nel Regno Unito  può comprare e vendere senza pagare pegno, a meno che non controlli gli affari dalla Gran Bretagna. Rakesh Kapila,
commercialista insignito del titolo di membro dell’Accademia di esperti e specializzato
tra l’altro in investigazioni di frodi, ricorda il caso di Mohamed Al-Fayed che non intendeva pagare le tasse su affari esteri ma che ha perso la sua causa perché li gestiva dalla Gran Bretagna. Kapila aggiunge però che, con le nuove tecnologie, è molto difficile provare una cosa del genere. Ammette che l’espressione “grande industria di soldi” per consulenti ed esperti di tasse è giustificata. E offre solo alcuni esempi di stratagemmi per  evitare di pagare le tasse restando nella legalità: dichiarare che il 30% del tempo di gestione degli affari è all’estero; tenere nelle isole Cayman il 20-30% dei profitti; portare soldi nel Regno Unito ma tenere separati i conti per il capitale e per gli interessi. Ricordiamo che il non residente deve trascorrere meno di 183 giorni  l’anno su territorio britannico e, su 4 anni, meno  di 90 giorni di media. Non far timbrare il passaporto è lo stratagemma più elementare. Ovviamente non sono solo questi gli escamotage  che fruttano una fortuna ai consulenti della City, ma sono  esempi.
In tema sono ovviamente anche i paradisi fiscali che non nascono certo con il fenomeno dei miliardari russi a Londra, ma che rientrano nel capitolo stratagemmi. Si può comprare qualcosa in Cina a 10 pound, venderla in Jersey a 12 e poi in Gran Bretagna  a 13. Se si denuncia solo il prezzo in Jersey e nel Regno Unito il profitto, su cui si pagherà tassa, è solo di un pound. Kapila spiega che nel caso delle isole Jersey o  Guernsey c’è più di un legame con il mondo anglosassone e dunque può essere più  facile indagare. E fa l’esempio del gruppo bancario Barclays che per una questione di carte di credito ha ottenuto dati abbastanza riservati da autorità in Jersey. Ma per altri paradisi fiscali non c’è appiglio per investigazioni. E, sempre in tema di indagini, Kapila ammette che le risorse sono limitate e spiega che vengono indirizzate sui grandi gruppi: non ci si può permettere di puntare agli individui, per i quali tra l’altro è anche più difficile. Ci viene da pensare che ci sono individui che fatturano come, o più, di una grande compagnia farmaceutica e Kapila ci conferma che “il sospetto è che ce ne siano soprattutto dall’est Europa”. Ammette anche che “finora non c’è stata una focalizzazione su stranieri”. E poi c’è la situazione dei controlli che l’esperto di frodi fotografa così: prima c’erano due dipartimenti, uno per le frodi sulle tasse delle
entrate e uno per le frodi relative all’IVA. Sono stati accorpati e a farla da padrona è
l’IVA perché alimenta, nel Regno Unito, un’evasione di 5 miliardi l’anno. Non meraviglia perché si tratta di un fenomeno generalizzato: l’Unione Europea perde 50 miliardi l’anno per frodi relative all’IVA, una cifra pari a quanto spende in politica agricola.
In definitiva è Kapila stesso a citare Roman Abramovic, dicendo che “ci sono parecchie chiacchiere su di lui” ma che non si meraviglierebbe se dal punto di vista legale fosse  inattaccabile.  Aggiunge però che si tratta di un caso particolare perché è personaggio che definisce in inglese “too connected” per essere indagato, che si può tradurre in diversi modi ma significa sempre che ha buone conoscenze e relazioni. Sappiamo che è più ricco del duca di Westminster.
Di sicuro possiede una maestosa proprietà a Rogate nel West Sussex che si estende  per 10 kmq, con campi da polo tra i migliori d’Inghilterra, guardie del corpo scelte tra ex SAS, le teste di cuoio dei servizi segreti inglesi, e un edificio per sauna e piscina lungo 130 m. e ribattezzato dai vicini Roman Empire Building.  Ha comprato una casa storica nella Eaton Square di Londra, oltre a quella di Belgravia e, secondo  alcuni, altre case nella capitale. Ma Abramovic sembra proprio abbia evitato di prendere la residenza. In Gran Bretagna, precisamente a Weybridge, nel Surrey, ha base la sua Millhouse Capital, il gruppo societario per la gestione del capitale che, nato nel 2001, ha fatto parlare in particolare per l’accordo con la Gazprom, alla quale ha venduto oltre il 72% della Sibneft.  Anche Berezovisky  potrebbe non essere residente né nella casa a Londra né nella proprietà vicino Godalming in Surrey. Lo stesso sarà per il cantante russo Alsou, che ha un appartamento che affaccia su Lord’s Cricket Ground. O per il già citato Leonard Blavatnik, 47 anni,  che ha fatto soldi ancora una volta con il petrolio, ma anche con gas e metalli. Ha lasciato la Russia per New York nel 1978 ma poi, alla caduta del comunismo, è tornato in patria, in tempo per prendere parte alla spartizione della torta delle liberalizzazioni. Nel 2003 ha messo su la TNK-BP, terza compagnia di petrolio in Russia. Nel 2004 ha fatto l’acquisto più prestigioso, di cui dicevamo: la proprietà a Kensington Palace Gardens, nell’area delle ambasciate, tra cui quella russa, dove possono passare solo macchine autorizzate e
anche i pedoni sono strettamente controllati. Una zona lontana dal traffico londinese
come tanti incantevoli angoli  della città rappresentata dalla caotica Oxford Street ma anche dagli aristocratici cortili alle spalle di Fleet Street, ma non altrettanto frequentabile.
Abbiamo cercato di parlare con Abramovic, pur sapendo che ha sempre negato interviste e che in Russia un quotidiano offre una “taglia” per chi può esibire una sua foto recente. La parola d’ordine, dichiarata, è niente interviste, niente titoli nei media. Berezovisky non ha proprio risposto all’invito. Il suo avvocato  Andrew  Stephenson  ci ha ricordato la sua riservatezza e le sofferenze per le diffamazioni subite, ma – aggiungiamo – ben respinte al mittente, vista l’ultima causa vinta con il The Guardian, costretto, di recente, a pagare 20.000 pound, 35.000 dollari, e a porgere pubbliche scuse.
Non si tratta di diffamazioni, ma c’è qualcosa che Anya e Oleg, da alcuni mesi a Londra, rimproverano alla maggior parte degli inglesi: vedono in ogni russo un bevitore di vodga e intravedono alle sue spalle una famiglia di militari, per non parlare dell’allusione alla mafia. Insomma, luoghi comuni che – dicono – non sono sempre veri. Tanya da dieci anni lavora nella capitale britannica e fa presente di aver assistito alla nascita del primo giornale russo pubblicato all’ombra di Westminster. Veste con gusto occidentale raffinato e parla un ottimo inglese. Sembra propensa ad assolvere chi cade negli stereotipi e poi aggiunge che lei spesso ricorda ai suoi interlocutori che “l’Armata rossa ha salvato l’Europa da Napoleone e da Hitler”. Cerchiamo di usare la stessa clemenza da lei usata per gli stereotipi per quello che ci sembra un particolarissimo punto di vista.
A rivendicare un patrimonio di secoli è anche padre Vadim, della Chiesa ortodossa a Londra, ma la sua è una raccomandazione: “I russi devono salvaguardare la loro cultura e condividere con gli inglesi l’anima russa che hanno formato in centinaia di anni”.
E il pensiero corre a curiosità storiche in tema di relazioni Russia-Gran Bretagna. Pensiamo al 1555 quando Ivan il terribile concesse a un gruppo di inglesi un monopolio su pellame, legname e vestiti. Nasceva la MUSCOY Company. Ben più tardi
Lenin complotterà anche da Londra. E poi c’è il fatto che, dopo la presa di potere da
parte dei bolscevichi, aristocrazia e intellighenzia russa si ripararono nella capitale dell’Inghilterra. Immaginiamo conversazioni tra notabili, intramezzate da tartine al caviale e tazze di tè e scandite da un inglese perfetto e un inglese pronunciato con la forza della musicalità russa. Cadiamo in altri stereotipi, che possono darci, però, il senso dello spessore delle culture e delle occasioni di incontro nella storia.

Non è ancora ‘Londongrad’ ma la terza piazza borsistica al mondo parla sempre di più russo. Le case acquistate da ex oligarchi sono tra le più lussuose, compresa la residenza al numero 15 di Kensington Palace Gardens, accanto al palazzo numero due di Londra dopo Buckingham. A chi ha negli occhi la dimensione di bellezza e di esclusività del luogo è dato di capire di più la portata, anche simbolica, dell’acquisto. E di simbolico ci sarebbe anche che il vicino di casa è il principe Michael di Kent, noto in Russia per la sua somiglianza con lo zar Nicola II. Di molto concreto c’è il prezzo: 41 milioni di pound, cioè 105 milioni di dollari. E se il pensiero va a Abramovic, il famoso magnate russo proprietario del Chelsea Fooball Club, si deve correggere. C’è qualcuno che ha battuto la sua offerta, sempre con accento russo. Si chiama Leonard Blavatnik e testimonia, non da solo, che Abramovic, che ha 40 anni, rappresenta un fenomeno particolare ma non un’eccezione assoluta. Dietro la sua smisurata ricchezza ci sono altri, da meno ma non per molto. Approfondiremo questi nomi senza dimenticare il 58enne Boris Berezovsky, che dal Regno Unito ha ottenuto asilo politico e cittadinanza cambiando il nome in Platon Yelenin, ma che spesso si muove con passaporto israeliano.
Cercando una qualche indicazione della presenza russa, dall’Ambasciata di Mosca a Londra ci si sente dire che non c’è statistica neanche per quanto riguarda gli ingressi in Gran Bretagna. Il numero di permessi rilasciati risulta all’Ambasciata britannica a Mosca: 11.130 visti nei primi otto mesi del 2006, che segnano un incremento rispetto al 2004 del 40%. Va da sé che la cifra è sottostimata, ci spiegano, perchè mancano i clandestini. Attualmente sembra siano 70.000 i russi a Londra. Due anni fa, erano 40.000. C’è poi un dato che fotografa giovani e, quindi, di per sé proiettato al futuro: quest’anno sono 85 gli studenti russi alla London Economics and Political Sciences e, facendo il confronto ancora con due anni fa, si sfiora davvero il raddoppio. Erano infatti 44. Guardando invece alle cifre monetarie, ovviamente non ci sono statistiche. Si è parlato di più di 100 miliardi di dollari che hanno lasciato la Russia tra il 1998 e il 2004 per raggiungere, la maggior parte, conti offshore in Svizzera o altrove. Da lì è impossibile seguirne le tracce, ma non si possono dimenticare i vantaggi che la Gran Bretagna offre in tema
di tassazione a persone con conti offshore. Inoltre, nei soli primi sei mesi del 2005, compagnie russe hanno registrato 2,5 miliardi di dollari nella City.
In ogni caso, se non è dato sapere quanti soldi sono arrivati a Londra dalla Russia, si fotografano altri elementi che si traducono in soldi che girano. Ogni grande banca ha un impiegato che parla russo. Harvey Nichols, cugino più giovane di Harrods, ha diversi assistenti madrelingua. Ogni negozio a livello di firme, come Fendi, ha un commesso in grado di capire e orientare i gusti delle signore russe. Robert Bailey, della Robert Bailey Property, agenzia specializzata in case di lusso, assicura che “c’è una grande richiesta da parte di russi”. A contendere il primato dei costi, e anche l’attenzione dei russi, sono gli appartamenti in costruzione a Knightsbridge, che vantano misure di sicurezza da record.  Il progetto è stato approvato a febbraio 2006 dalle autorità:  prevede 86 appartamenti al prezzo di 20 milioni di pound l’una ed è una produzione dei giovani fratelli Nick e Christian Candy, designer e progettisti che vivono nel più costoso appartamento di Londra, 27 milioni di pound. Saranno dotati di ascensori con accesso direttamente a Hyde Park, sistemi biometrici che riconoscono l’iride, telecamere a prova di proiettili e altre sofisticatissime misure di sicurezza.  Viene in mente che Berezovisky ha ottenuto la cittadinanza dichiarando di essere in pericolo di vita in patria. Ma certamente non mancano seri motivi per difendersi a nessun miliardario o milionario.
Nel caso di altre due esclusive agenzie immobiliari, Savills Estate Agency e Harrods Estate, si parla di case e proprietà. Della Savills, basta dire che è leader del settore, della Harrods Estate, che ha due uffici: uno a Knightsbridge, che si occupa delle vendite a Chelsea, Belgravia, Knightsbridge e South Kensington,  e uno a Mayfair, che copre Regents Park, St James. Sono le zone di Londra più belle in assoluto e quelle che contano di più. Ed è significativo che entrambe le agenzie abbiano un desk per la clientela russa. Abbiamo provato a chiedere a Alexandra Lovel, riferimento per la prima, e a Tatiana Beker, riferimento per la seconda, qualche statistica di vendita ma il rispetto della privacy del cliente è assoluto. Si conferma la percezione di una presenza al top.
Passeggiando presso Gloucester Road o entrando in uno dei Pub di livello a
Tower Hill, non siamo più sul piano dei miliardari ma di operatori di borsa, agenti di cambio e assicuratori. All’Emperor Pub alcune sere senti parlare più russo che inglese. Ci spiegano che parecchi nightclub fanno venire da Mosca i DJ. Al Bar Aquarium in Old Street la notte si fa proprio russa: bande in costumi tipici, donne biondi e forti che danzano con seduzione. E’ tenuto da Andrei Lomin, che ci tiene a mettere sul piatto della conversazione la sua laurea in Oceanologia prima di altro, e da sua moglie Sonia, che fa la modella. E’ lì che ci siamo sentiti spiegare che un russo si sente accolto e amato dagli inglesi, perché si tratta di due grandi popoli, per poi sentir dire, quasi en passant, che il russo si distingue sempre per un eccezionale binomio di forza e cultura. E’ un businessman che, con l’aria di riaffermare quanto sostiene spesso,  spiega orgoglioso che un uomo russo può costruire una casa dalle fondamenta e citare Dostojevski. Per poi aggiungere, dopo una pausa, che in Inghilterra gli uomini devono chiamare un idraulico per una goccia d’acqua. Analoga sensazione vicina ad un’allucinazione da colbacchi puoi averla il giovedì sera a Vauxhall Station, ma la frequentazione scende ulteriormente di livello. Siamo su un piano difficile da definire perché si ostentano più o meno soldi ma in modi che a volte  tradiscono uno scarso livello culturale.
Questi sono angoli che si scoprono osservando  bene una città come Londra dove si parlano 300 lingue e dove  la multiculturalità è stata sperimentata prima che teorizzata. Ci sono, cioè, isole di città dove in certi momenti viene voglia di caviale e dove girano giornali e magazine russi, ma una città così inglese e così plurietnica come la città di Blackfriars e di Piccadilly Circus può anche contenere tutto ciò senza che il turista più curioso o il giornalista attento se ne accorgano a prima vista. Non può certo colpire più di tanto sapere che Trafalgar Square  ha ospitato a gennaio 2006 il secondo Festival invernale russo, perché vengono in mente manifestazioni di ogni genere.
Il punto è che, pur sapendo che ci sono almeno 7 pubblicazioni che escono a Londra in russo, è ben difficile trovarle. Hai molte chance se partecipi ad uno dei
possibili ritrovi. Già ne hai meno se frequenti uno dei ristoranti che si stanno moltiplicando all’ombra di Caviar House, o se fai acquisti in uno dei circa 40 negozi di
prodotti alimentari tipici russi. La Russian Media House, che può essere un punto di riferimento, non ha alcuna insegna esterna e neanche una scritta che la identifichi sul citofono. Ma se arrivi ad avere tra le mani  una delle patinate riviste, il target pubblicitario è ben definito e inequivocabile: una clientela di ben alto livello. Harrods viene menzionato solo per l’area dedicata ai gioielli e ti scopri a pensare che in effetti è un grande magazzino appena più folcloristico di altri, se ti fai una passeggiata cercando gli altri negozi citati nella rivista e concentrati nelle zone più ‘in’. L’universo acquisti comincia a Jermyn Street, strada di alta sartoria. Non mancano gli indirizzi precisi di tutte le firme a livello mondiale in tema di abiti, e di inglese c’è l’atelier delle costose e stravaganti creazioni di Scarlet Ribbon a Conduit Street. Per i cappelli l’indicazione è per Lock and Company in St. James Street. Un’altra strada che compare più volte è Pall Mall, la strada dei tradizionali elitari club inglesi. A proposito di club, per il golf è pubblicizzato il Stoke Park Club, che lasciamo all’immaginazione del lettore. Per un parrucchiere il suggerimento è ancora una volta a knightsbridge. Insomma è solo di questo tenore, visto che non ci sono cadute di livello,  quello che interessa  trovare alla maggioranza di russi presenti a Londra, se le riviste si focalizzano su questo. D’altra parte, la Exclusive London from Russia Media House, pubblicata in formato quaderno, si presenta subito in copertina con il logo rappresentato da un grande diamante, che traduce per l’immaginario il termine “exclusive”.
Se tutto ciò non è esattamente evidente al primo impatto, anche perché la clientela giapponese fa la sua parte nello svaligiare le gioiellerie di Bond Street, diverso è il punto di vista di uomini d’affari, commercianti  e soprattutto di consulenti finanziari. Loro sono ben consapevoli di questa clientela russa e stanno gestendo il tutto come una grande, scrupolosa “industria di soldi”. L’espressione è del legale Joe McDonald.  E come tale deve vederla  anche l’occhio politico, se un esponente come Gordon Brown fa trapelare di avere dei dubbi su qualche aspetto del fenomeno per poi bloccarsi. E sembra di capire che a fermarlo siano state le cifre spese da russi. Abbiamo già capito che i turisti spendono
come gli americani ma poi ci sono anche i più o meno residenti che, oltre a comprare intoccabili proprietà e a consumare in ristoranti d’elite, assicurano i salari a tutti i dipendenti, dal cuoco all’autista al traduttore. Tutto può servire: quando, a gennaio scorso, Abramovic ha avuto un infortunio al menisco ha prenotato un ricovero al Wellington Hospital pagando 700 pound a notte. Sono comodità obbligate per  chi può permettersi di vivere, o soggiornare, a un passo dai monumenti storici  della città con  un mercato immobiliare più costoso di New York. C’è anche chi “consuma” di passaggio, come Oleg Deripaska, uno dei dieci miliardari russi che almeno per un lungo periodo ha fatto tappa a Londra tutte le settimane, dichiarando di voler migliorare il suo inglese. Neanche a dirlo ha un punto di appoggio in una casa a Belgravia. Dove ne ha una  anche Abramovic. A Chelsea, invece,  ha comprato casa Berezovsky, mentre ha scelto Mayfair  Alexandre Gaydamak, il trentenne che a gennaio scorso ha fatto un’offerta impossibile da rifiutare per acquistare la metà del Portsmouth Football Club, anche se non è chiaro se rientri nei 36 miliardari russi o se apra la lista dei milionari.
Stiamo parlando di ex oligarchi che hanno fatto fortuna dai tempi delle liberalizzazioni selvagge di Eltsin e di nuovi ricchi russi. Nel 2003 il quasi sconosciuto  Abramovic arriva alla ribalta delle cronache  con l’assegno di 300 milioni di dollari con cui acquista il Chelsea Football Club. E’ evidente che dalla Piazza Rossa già si guardava a Westminster quando, due anni fa, il più ricco di tutti, Khodorkovsky,  è stato condannato, con la sua Yukos, per frode ed evasione fiscale e poi inviato in Siberia. Una mossa partita dal Cremlino dopo anni di espansione economica del miliardario ma solo dopo pochissimo tempo dal suo serio interessamento alla politica. Qualcosa di diverso dall’impegno di governatore della regione Chukotka assunto tempo fa per due anni da Abramovic. In ogni caso, dalla caduta di  Khodorkovsky in molti hanno pensato di navigare nel Tamigi. Nel 2005 Abramovic,  che deve sostanzialmente la sua fortuna al petrolio, ha venduto al governo russo per 7,4 miliardi di pound la Compagnia petrolifera Sibneft che aveva acquistato per poco meno di 100 milioni di pound insieme con Berezovisky. E, parlando di Abramovic, si deve ricordare che nel 2001 la polizia russa aveva aperto un’indagine contro la sua
Sibneft per un’evasione fiscale di circa 450 milioni di dollari, ma il caso è stato chiuso senza    procedimenti.

Va detto perché scelgono Londra, lasciando da parte il fascino e la vivibilità di una città fatta di tanti “villaggi” e di tante facce ma capace di un abbraccio particolare. Le ragioni vere stanno nell’essere un forte mercato di capitali molto vicino a Mosca, solo 4 ore di volo che in jet privati si riducono a tre, e poi ci sono il sistema fiscale favorevole e il sistema giudiziario che ben protegge gli investitori. Non è una novità che gli investimenti in Gran Bretagna sono largamente incentivati dal governo,  che gli investitori stranieri godono  dello stesso  trattamento dei locali e che soldi provenienti da conti offshore non sono indagati. Se provengono da affari non leciti non è un problema del Regno Unito dove arrivano.
Il commercialista di alto livello Humphrey Creed ribadisce, dal suo studio a Salisbury Square, che l’apertura assoluta agli investimenti è una scelta politica.  In testa tra gli investitori ci sono gli Stati Uniti, seguiti dall’India. La Russia – ci dice – non saprebbe collocarla. Del sistema inglese, Creed dice  che “si tratta delle tasse più basse rispetto al resto del mondo”. Ci ricorda la filosofia che ci sta dietro: “Tassare meno più persone porta più soldi che tassare di più meno persone, anche perché comporta meno evasione”. Sulla dimensione della clientela russa dei commercialisti, Creed non si sbilancia ma ammette che quasi tutti i più noti si avvalgono di personale che parla la lingua. Lui sembra fare eccezione ma poi spiega che il suo gruppo ha una partnership con una compagnia in Russia. Dunque la consulenza sembra essere a monte, piuttosto che a valle.
Il punto è che ci sono soldi che vengono spesi a Londra ma che in Gran Bretagna non sembrano arrivare. In realtà,  guadagni realizzati all’estero non sono tassabili ma lo diventano se entrano nel Paese, ad esempio con un acquisto. I conti offshore non sono un fenomeno russo-britannico ma ce ne occupiamo perché cerchiamo di capire se i ricchi russi, che continuano ad arrivare, pagano tasse a sua Maestà. E se questo può essere un bel motivo in più per amare il Big Ben. Va ricordato che chi è domiciliato in Russia, nel Regno Unito  può comprare e vendere senza pagare pegno, a meno che non controlli gli affari dalla Gran Bretagna. Rakesh Kapila,
commercialista insignito del titolo di membro dell’Accademia di esperti e specializzato
tra l’altro in investigazioni di frodi, ricorda il caso di Mohamed Al-Fayed che non intendeva pagare le tasse su affari esteri ma che ha perso la sua causa perché li gestiva dalla Gran Bretagna. Kapila aggiunge però che, con le nuove tecnologie, è molto difficile provare una cosa del genere. Ammette che l’espressione “grande industria di soldi” per consulenti ed esperti di tasse è giustificata. E offre solo alcuni esempi di stratagemmi per  evitare di pagare le tasse restando nella legalità: dichiarare che il 30% del tempo di gestione degli affari è all’estero; tenere nelle isole Cayman il 20-30% dei profitti; portare soldi nel Regno Unito ma tenere separati i conti per il capitale e per gli interessi. Ricordiamo che il non residente deve trascorrere meno di 183 giorni  l’anno su territorio britannico e, su 4 anni, meno  di 90 giorni di media. Non far timbrare il passaporto è lo stratagemma più elementare. Ovviamente non sono solo questi gli escamotage  che fruttano una fortuna ai consulenti della City, ma sono  esempi.
In tema sono ovviamente anche i paradisi fiscali che non nascono certo con il fenomeno dei miliardari russi a Londra, ma che rientrano nel capitolo stratagemmi. Si può comprare qualcosa in Cina a 10 pound, venderla in Jersey a 12 e poi in Gran Bretagna  a 13. Se si denuncia solo il prezzo in Jersey e nel Regno Unito il profitto, su cui si pagherà tassa, è solo di un pound. Kapila spiega che nel caso delle isole Jersey o  Guernsey c’è più di un legame con il mondo anglosassone e dunque può essere più  facile indagare. E fa l’esempio del gruppo bancario Barclays che per una questione di carte di credito ha ottenuto dati abbastanza riservati da autorità in Jersey. Ma per altri paradisi fiscali non c’è appiglio per investigazioni. E, sempre in tema di indagini, Kapila ammette che le risorse sono limitate e spiega che vengono indirizzate sui grandi gruppi: non ci si può permettere di puntare agli individui, per i quali tra l’altro è anche più difficile. Ci viene da pensare che ci sono individui che fatturano come, o più, di una grande compagnia farmaceutica e Kapila ci conferma che “il sospetto è che ce ne siano soprattutto dall’est Europa”. Ammette anche che “finora non c’è stata una focalizzazione su stranieri”. E poi c’è la situazione dei controlli che l’esperto di frodi fotografa così: prima c’erano due dipartimenti, uno per le frodi sulle tasse delle
entrate e uno per le frodi relative all’IVA. Sono stati accorpati e a farla da padrona è
l’IVA perché alimenta, nel Regno Unito, un’evasione di 5 miliardi l’anno. Non meraviglia perché si tratta di un fenomeno generalizzato: l’Unione Europea perde 50 miliardi l’anno per frodi relative all’IVA, una cifra pari a quanto spende in politica agricola.
In definitiva è Kapila stesso a citare Roman Abramovic, dicendo che “ci sono parecchie chiacchiere su di lui” ma che non si meraviglierebbe se dal punto di vista legale fosse  inattaccabile.  Aggiunge però che si tratta di un caso particolare perché è personaggio che definisce in inglese “too connected” per essere indagato, che si può tradurre in diversi modi ma significa sempre che ha buone conoscenze e relazioni. Sappiamo che è più ricco del duca di Westminster.
Di sicuro possiede una maestosa proprietà a Rogate nel West Sussex che si estende  per 10 kmq, con campi da polo tra i migliori d’Inghilterra, guardie del corpo scelte tra ex SAS, le teste di cuoio dei servizi segreti inglesi, e un edificio per sauna e piscina lungo 130 m. e ribattezzato dai vicini Roman Empire Building.  Ha comprato una casa storica nella Eaton Square di Londra, oltre a quella di Belgravia e, secondo  alcuni, altre case nella capitale. Ma Abramovic sembra proprio abbia evitato di prendere la residenza. In Gran Bretagna, precisamente a Weybridge, nel Surrey, ha base la sua Millhouse Capital, il gruppo societario per la gestione del capitale che, nato nel 2001, ha fatto parlare in particolare per l’accordo con la Gazprom, alla quale ha venduto oltre il 72% della Sibneft.  Anche Berezovisky  potrebbe non essere residente né nella casa a Londra né nella proprietà vicino Godalming in Surrey. Lo stesso sarà per il cantante russo Alsou, che ha un appartamento che affaccia su Lord’s Cricket Ground. O per il già citato Leonard Blavatnik, 47 anni,  che ha fatto soldi ancora una volta con il petrolio, ma anche con gas e metalli. Ha lasciato la Russia per New York nel 1978 ma poi, alla caduta del comunismo, è tornato in patria, in tempo per prendere parte alla spartizione della torta delle liberalizzazioni. Nel 2003 ha messo su la TNK-BP, terza compagnia di petrolio in Russia. Nel 2004 ha fatto l’acquisto più prestigioso, di cui dicevamo: la proprietà a Kensington Palace Gardens, nell’area delle ambasciate, tra cui quella russa, dove possono passare solo macchine autorizzate e
anche i pedoni sono strettamente controllati. Una zona lontana dal traffico londinese
come tanti incantevoli angoli  della città rappresentata dalla caotica Oxford Street ma anche dagli aristocratici cortili alle spalle di Fleet Street, ma non altrettanto frequentabile.
Abbiamo cercato di parlare con Abramovic, pur sapendo che ha sempre negato interviste e che in Russia un quotidiano offre una “taglia” per chi può esibire una sua foto recente. La parola d’ordine, dichiarata, è niente interviste, niente titoli nei media. Berezovisky non ha proprio risposto all’invito. Il suo avvocato  Andrew  Stephenson  ci ha ricordato la sua riservatezza e le sofferenze per le diffamazioni subite, ma – aggiungiamo – ben respinte al mittente, vista l’ultima causa vinta con il The Guardian, costretto, di recente, a pagare 20.000 pound, 35.000 dollari, e a porgere pubbliche scuse.
Non si tratta di diffamazioni, ma c’è qualcosa che Anya e Oleg, da alcuni mesi a Londra, rimproverano alla maggior parte degli inglesi: vedono in ogni russo un bevitore di vodga e intravedono alle sue spalle una famiglia di militari, per non parlare dell’allusione alla mafia. Insomma, luoghi comuni che – dicono – non sono sempre veri. Tanya da dieci anni lavora nella capitale britannica e fa presente di aver assistito alla nascita del primo giornale russo pubblicato all’ombra di Westminster. Veste con gusto occidentale raffinato e parla un ottimo inglese. Sembra propensa ad assolvere chi cade negli stereotipi e poi aggiunge che lei spesso ricorda ai suoi interlocutori che “l’Armata rossa ha salvato l’Europa da Napoleone e da Hitler”. Cerchiamo di usare la stessa clemenza da lei usata per gli stereotipi per quello che ci sembra un particolarissimo punto di vista.
A rivendicare un patrimonio di secoli è anche padre Vadim, della Chiesa ortodossa a Londra, ma la sua è una raccomandazione: “I russi devono salvaguardare la loro cultura e condividere con gli inglesi l’anima russa che hanno formato in centinaia di anni”.
E il pensiero corre a curiosità storiche in tema di relazioni Russia-Gran Bretagna. Pensiamo al 1555 quando Ivan il terribile concesse a un gruppo di inglesi un monopolio su pellame, legname e vestiti. Nasceva la MUSCOY Company. Ben più tardi
Lenin complotterà anche da Londra. E poi c’è il fatto che, dopo la presa di potere da
parte dei bolscevichi, aristocrazia e intellighenzia russa si ripararono nella capitale dell’Inghilterra. Immaginiamo conversazioni tra notabili, intramezzate da tartine al caviale e tazze di tè e scandite da un inglese perfetto e un inglese pronunciato con la forza della musicalità russa. Cadiamo in altri stereotipi, che possono darci, però, il senso dello spessore delle culture e delle occasioni di incontro nella storia.

Elezione Giorgio Napolitano

GIORGIO NAPOLITANO E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA:

IL PARLAMENTO LO HA ELETTO CON 543 VOTI, 38 IN PIU’ RISPETTO AL QUORUM

Giorgio Napolitano, 81 anni, è il nuovo presidente della Repubblica italiana, l’undicesimo. Il Parlamento lo ha eletto oggi alla quarta votazione. I voti a favore sono stati 543, ovvero 38 in più del quorum e pochi di più rispetto ai deputati e ai senatori dell’Unione. Un lungo applauso, giunto in particolare dagli scranni del centrosinistra, ma non solo, ha sottolineato, alle 13.00 circa, il raggiungimento dei 505 voti previsti dal quorum. Per Romano Prodi sarà il presidente garante di tutti gli italiani. Silvio Berlusconi fa gli auguri a Napolitano auspicando che svolga il ruolo di presidente con vera imparzialità, ma ha anche accusato la sinistra di aver occupato tutte le alte cariche istituzionali. Napolitano, nominato senatore a vita da Carlo Azeglio Ciampi nel settembre dello scorso anno, è stato presidente della Camera dal 1992 al 1994. Nel 1996 è divenuto ministro dell’Interno con il governo Prodi. Esponente DS, è stato dirigente di spicco del Partito Comunista Italiano, del quale ha sempre rappresentato l’ala riformista.
E ora vi riproponiamo l’intervista a Giorgio Napolitano che abbiamo trasmesso 5 giorni fa. Fausta Speranza gli aveva chiesto quale fosse il suo auspicio nell’attuale fase politica:

Mercoledì 10 maggio 2006

Il pedaggio di Vilnius

Limes N. 1 2006

di Fausta Speranza da Vilnius

“La Russia si è comportata con l’Ucraina come con la Lituania nel 1992 , quando con la guerra delle risorse energetiche condizionò il risultato delle elezioni parlamentari nel paese che aveva guadagnato l’indipendenza l’anno precedente. Questo il punto di vista sulla faccenda Gazprom espresso da Vytautas Landsberghis, l’ex leader del fronte popolare Sajudis, cioè il che portò Vilnius fuori dell’egemonia russa nell’agosto del 1991. Landsberghis, che siede oggi al parlamento europeo tra le file dei popolari, da Strasburgo ci ha detto di essere sicuro che il voto che premiò il partito comunista alle presidenziali nel ’92 fu condizionato proprio dalle minacce di Mosca di tagliare le risorse energetiche.
A Kiev l’appuntamento con le urne fissato a marzo rappresenta il capitolo più importante da scrivere, a un anno dalla . Nel frattempo l’acquisto di gas dalla Russia non è più una questione bilaterale ma, piuttosto, un braccio di ferro che ha investito l’intera Europa. Di per la politica energetica europea del futuro ha parlato il ministro austriaco dell’Economia Bartenstein – l’Austria è presidente di turno dell’UE – commentando l’accordo raggiunto tra Mosca e Kiev, non senza strascichi, sulla crisi del gas a cavallo tra dicembre e gennaio scorsi.
Al di là dei buoni propositi di Bruxelles, indubbiamente la questione energetica non è solo economica ma ha forti implicazioni politiche. Per capire quale ruolo reciti la Lituania nello scacchiere dell’est, è interessante innanzitutto riferire il punto di vista di Landsberghis che è stato presidente dell’assemblea costituente, capo dello Stato e in seguito presidente del parlamento. Il deputato europeo ha affermato, senza mezzi termini, che l’Europa rischia la dipendenza da Mosca e che l’ex cancelliere tedesco Schroder ha . Lo ha fatto, a suo parere, accettando l’incarico di guidare il consiglio di sorveglianza della neonata , il consorzio creato dal gigante russo del metano Gazprom insieme con le tedesche Basf e E.On., per la costruzione del gasdotto che dal 2010 collegherà la Russia direttamente con la Germania. La Germania stessa, secondo il parlamentare europeo lituano, ha perseguito un interesse approvando il progetto del gasdotto avviato nei primi giorni dello scorso dicembre. Polonia, Lituania e altri paesi baltici sarebbero accomunati dai forti disagi proprio in conseguenza della costruzione del gasdotto.

2. Il gasdotto non passa attraverso il territorio lituano ma nel Mar Baltico. La scelta è più costosa e più discutibile per l’ambiente, ma in questo modo Mosca ha in pugno la contrattazione per il prezzo delle risorse energetiche, senza dovere nulla per transito. Per la Lituania è uno smacco, e c’è qualcuno a Vilnius che lo addebita ad una classe politica che non è stata capace di trattare. Secondo Landsberghis, invece, Mosca ha preso la sua decisione strategica senza margine di appello. Visto dal punto di vista di Mosca, il gasdotto rappresenta un grosso affare economico ma certamente anche un modo per uscire da quella sorta di isolamento geografico che la Polonia e le repubbliche baltiche hanno determinato negli ultimi anni.
E qui le implicazioni geopolitiche si allargano: non si può dimenticare che gli americani sostengono la Polonia, entrata nella Nati già dal 1999, e stanno per spostare proprio in Polonia le basi militari finora in Germania. Se delinea, in sotanza, uno scenario vecchio di secoli, con una specie di contrapposizione strategica tra Polonia e Russia. Certamente Lituania e Polonia hanno interessi in comune e dipendono entrambe sostanzialmente dalle forniture energetiche della Russia. Ma la classe dirigente e la forza imprenditoriale lituane non sembrano proprio seguire la linea polacca. La Lituania è entrata a far parte della Nato nell’aprile 2004, un mese prima dell’ingresso nell’UE, e ospita una base aerea dell’Alleanza Atlantica. Non è tuttavia un paese di grosso peso internazionale. Piuttosto che esporsi nel seguire la Polonia, cerca di mantenere buoni rapporti con la Russia. E, in questo senso, non sembra importante che nell’attuale coalizione di governo il partito principale sia quello ex comunista, guidato dal premier Brauzaskas. E neanche che si tratti di una coalizione non troppo stabile, viste le tensioni, proprio all’interno di questo partito, tra la vecchia guardia e i leader più giovani.
In realtà, infatti, un po’ tutte le formazioni politiche avvertono che la Lituania può crescere di peso solo mantenendo uno stretto rapporto con Mosca. Il paese ne è consapevole anche se a livello collettivo c’è la volontà di conservare tutta la distanza conquistata dopo 51 anni di regime sovietico. Nessuna forma di complicità culturale, ma un interesse economico strategico.  Il punto è che la Lituania ha carte da giocare con la Russia di Putin. Rappresenta il possibile corridoio per collegare Mosca con l’exclave russa di Kaliningrad e con il cuore stesso dell’Europa. I porti della Lituania sono gli unici che praticamente non conoscono uno stop per il gelo d’inverno, beneficiando di temperature più miti di quelle che interessano il Mar Baltico e il tratto di costa di Kaliningrad. Restano dunque preziosi anche se le basse tariffe dell’exclave potrebbero essere competitive. Se il nuovo gasdotto eviterà le repubbliche baltiche, non perciò tanti e tanti altri scambi commerciali cesseranno di aver luogo attraverso il territorio e i porti lituani. Della scelta marina per il gasdotto, resta poi da dire che nella capitale lituana in molti ne sottolineano i rischi, ricordando che dopo la fine della seconda guerra mondiale navi tedesche da guerra, con armi chimiche, restarono incagliate nell’Atlantico e simile materiale russo rimase nel Mar Baltico, con il risultato che la zona dove Atlantico e Baltico si incontrano, e lo stesso Mar Baltico, potrebbero serbare materiale ancora attivo e pericoloso. Su questo punto non sono giunte rassicurazioni convincenti da parte della Russia.

3. Passeggiando per la restaurata capitale Vilnius ci si scopre a constatare quanto poco resti dell’impronta russa. Aleksandras Matonis, vicecaposervizio della principale agenzia di informazione del paese, la Baltic News Service, ci ha raccontato che sua madre, insegnante elementare, ha trascorso mesi di prigione sotto il regime comunista per aver insegnato ai suoi studenti a scrivere con caratteri lituani parole lituane, mentre il regime sovietico permetteva solo caratteri cirillici. Quasi sottovoce e guardandosi un po’ intorno in un tipico locale della storica via Pilies, ha aggiunto che sua madre, ormai pensionata e felicemente impegnata con i nipoti, si rifiuta di parlare il russo, lingua ancora fondamentale in tutta l’area baltica (anche estoni, lituani e lettoni usano il russo per comunicare tra loro). Ma un conto sono i sentimenti della gente e un conto è la disponibilità agli affari. E la gente, che in questa fase assapora i primi segni di un certo benessere, non ha problemi quando si tratta di scambi commerciali.
Si sarebbe tentati di dire che l’impegno a mantenere un buon rapporto di vicinato con Mosca si è visto anche mesi fa, quando un Mig dell’aviazione russa è precipitato nel centro del territorio lituano e dopo un mese di inchieste non se ne è parlato più.  Ma bisogna aggiungere che circola voce di una considerevole cifra elargita da Mosca per chiudere l’incidente. Se si parla di soldi, molti commentatori assicurano che la Russia ha investito ingenti capitali in Lituania per mantenervi la propria •int1uenza. E non si può non ricordare che solo due anni dopo la nascita della repubblica parlamentare, dopo mesi di forti polemiChe, il 6 aprile del ’94 il parlamento licenziava il presidente Paksas perché aveva violato la costituzione aiutando l’uomo d’affari russo ]urij Borisov, suo fmanziatore alle elezioni, ad otte¬nere la cittadinanza lituana. E l’accusa era anche di aver mantenuto contatti con la criminalità russa. A proposito di fili non tagliati, va ricordato che Landsberghis, da parlamentare europeo, il 26 maggio scorso ha chiesto ai paesi membri di fare pressione su Mosca affinché .la Russia elimini dalla propria legislatura vigente in materia di previdenza sociale il riferimento agli Stati baltici quale area in cui l’esercito russo può, anche al giorno d’oggi, essere utilizzato in azioni armate». Sono strascichi significativi anche a livello simbolico.

4. Ci sono poi questioni delicate come quella dell’exclave di Kaliningrad, territorio russo grande come la regione Calabria, che confina con Lituania, Polonia, e, come dicevamo, si affaccia sul Mar Baltico. Chiariamo subito che per quanto ri¬guarda il nuovo gasdotto, non passerà attraverso l’exclave, e non è certo se ci sarà un collegamento per rifornirla. Sul grosso nodo di transito da e per la Russia, la Lituania, sostenuta dall’Unione Europea, è arrivata a una situazione di compromes¬so. Nell’estate 2002 il presidente russo Putin aveva chiesto un corridoio di 70 km attraverso la Lituania da Kaliningrad fino alla consorella Bielorussia. L’Ue è stata ferma nel suo no. Ha rilanciato la trattativa assicurando visti a prezzi stracciati a tut¬ti i kaliningradesi o russi, per poi superare anche l’ipotesi del visto, optando per un documento di viaggio valido per un anno per il passaggio in auto attraverso la Li¬tuania, mentre per il transito in treno il permesso fa parte del biglietto. Bisogna dire che per quanto riguarda gli abitanti dell’exclave, non si muovono tanto verso la Russia, quanto piuttosto verso Varsavia e verso Vilnius. Per la Lituania c’è il proble¬ma dell’immigrazione clandestina, ancora non del tutto risolto, mentre in relazione alla Polonia si segnala l’intenso contrabbando di vodka.
Ma c’è un punto in relazione a Kaliningrad che davvero può creare frizione tra Vilnius e Mosca: è il progetto di trivellazione petrolifera non lontano dalle coste russe dell’exclave che minaccia la riserva naturale di dune sabbiose di Kurshskaja Kosa, in Lituania, dichiarate patrimonio mondiale dell’Unesco. Agli atti del Parla¬mento europeo c’è la richiesta presentata da Landsberghis per la conclusione di un accordo tra la società Lukoil controllata dal governo russo e il governo lituano in merito a garanzie di compensazione in caso di disastro ambientale. Ci sono poi implicazioni di carattere economico nella svolta in senso autoritario che Putin ha imposto all’exclave. Una legge federale ha messo in seria difficoltà gli investitori stranieri, anche quelli che facevano affari sul territorio da dieci anni. Soprattutto li¬tuani, affiancati negli ultimi anni da tedeschi e danesi. I lituani, infatti, sono un po¬polo di origine contadina che si distingue per la vena imprenditoriale: sono lituane le maggiori catene di supermercati in Estonia e Lettonia.

5. Tra la Lituania e l’exclave russa il legame è anche culturale, tanto che que¬st’ultima veniva chiamata Lituania minore. E c’è anche una curiosità storica: il primo libro pubblicato in lituano venne stampato nel XV secolo a Kaliningrad, città che sotto la “pelle sovietica” nasconde l’antica Konigsberg, capitale della Prussia orientale dove nacque il filosofo Emmanuel Kant. I natali di Konigsberg risalgono al 1255 e l’area rimane tedesca, tra alterne vicende, fino all’aprile 1945, quando l’Armata Rossa la conquista. Alla Conferenza di Postdam, nello stesso anno, viene deciso di concedere per mezzo secolo il territorio all’Unione Sovieti¬ca che quasi subito ne trasforma il nome in Kaliningrad.
Tra il ’47 e il ’48 avviene l’espulsione da parte delle autorità sovietiche degli ultimi tedeschi: molti erano già scappati sotto i pesanti bombardamenti dell’aviazione britannica nel ’44. Negli anni della guerra fredda Kaliningrad rappresenta un avamposto  avanzato  per contrastare la Nato.  Allo  scadere  della concessione, nel 1995, non è stata sollevata nessuna seria discussione sulla sorte dell’exc1ave che solo nel ’92 era stata riaperta ai visitatori stranieri. La Russia di El’cin aveva dato segni di voler concedere sempre maggiore autonomia e di voler perseguire una certa integrazione con i paesi vicini, ma con Putin si è andati in tutt’altra di¬rezione. Anche la speranza che si procedesse verso una certa smilitarizzazione non è stata soddisfatta. A sorvolare lo spazio aereo è un numero sempre consi¬derevole di aerei spia e pieni di armi: il Mig precipitato mesi fa in territorio litua¬no ha solo sfiorato la tragedia. Resta lo stato di povertà in cui versa la popolazio ne dell’exclave, anche se più del 90% delle risorse minerarie mondiali di ambra si trovano a Kaliningrad e dal 1999 la BMW ha aperto uno stabilimento di assemblaggio per il mercato russo. Nei piani di Mosca l’exc1ave doveva essere la Hong Kong del Baltico, ma corruzione e burocrazia hanno impedito qualsiasi boom. C’è da dire che, a luglio 2005, ai festeggiamenti per i 750 anni di KaliningradIKonigsberg, cui hanno preso parte Schroeder e Putin, il cancelliere tedesco ha detto: Sono grandi le possibilità di Kaliningrad di diventare una metropoli europea.

6.  A Kaliningrad ci sono molti polacchi e, d’altra parte, in tutta questa area geografica convivono nazionalità diverse. In Lituania, paese che si estende su un territorio grande come l’Irlanda ed è il più popoloso dei paesi baltici con 3,4 mi¬lioni di abitanti, poco più dell’80% della popolazione è lituano. Ci sono poi russi, polacchi ed ex sovietici in genere. A Vilnius tutti vantano rispetto delle minoran¬ze. È un fatto che, al momento dell’indipendenza, a differenza di quanto accadu¬to in Estonia e Lettonia, la Lituania ha concesso indistintamente la cittadinanza a tutti i residenti sul territorio da dieci anni.
Nella regione di Vilnius circa il 50% della popolazione ha origini polacche ma questo non significa che linguisticamente i due popoli siano vicini: polacco e lituano provengono da ceppi diversi e, anche in questo caso, la lingua di com¬prensione reciproca è il russo, salvo per i giovani, che parlano l’inglese. Lituania e Polonia hanno in comune i principali problemi socioeconomici, però la Litua¬nia non è mai stata industrializzata. Tradizionalmente vige la distinzione tra po¬lacchi colti e ricchi e lituani contadini. In ogni caso, la loro storia è storia in gran parte condivisa, a partire dal 1569, anno dell’unione formale, detta Unione di Lu¬blino. E drammatico, dunque, fu lo strappo del 1920, quando le truppe di Varsa¬via occuparono la città di Vilnius, dove rimasero fino al ’39. Nell’estate del’40 la Lituania entra a far parte formalmente dell’Urss. Tra il ’41 e il ’44 subisce l’inva¬sione nazista con lo sterminio di centinaia di migliaia di ebrei lituani. Nel ’90 è la prima repubblica sovietica a dichiararsi indipendente. Il 13 gennaio 1991 gli Omon sovietici assaltano la torre della televisione di Vilnius e 14 persone riman¬gono uccise mentre la città si riempie di barricate. Approfittando del fallito golpe a Mosca, il 19 agosto il paese riconquista l’autonomia. Il 6 settembre viene rico¬nosciuta come indipendente anche dall’Urss. Il 17 settembre entra a far parte delle Nazioni Unite. Ma le ultime truppe ex sovietiche si ritirano solo nell’agosto del 1993.
Da quel drammatico 1920, dunque, i rapporti con la Polonia si riallacciano solo dopo la nascita della Repubblica parlamentare della Lituania. Fino al 1990 le frontiere tra i due paesi sono chiuse. E a tutt’oggi manca una moderna autostra¬da che unisca i due paesi. Da Vilnius ci vogliono otto o nove ore per coprire la distanza di 350-400 km fmo a Varsavia. Un vero sistema autostradale tra Polonia e Lituania ovviamente è atteso anche da Lettonia ed Estonia. Anèhe la linea fer¬roviaria necessita di un ammodemamento. D’altra parte, l’integrazione con l’Eu¬ropa passa anche attraverso l’adeguamento delle rotaie che non sono ancora compatibili. La Polonia sembra interessata in particolare ad un incremento dell’acquisto di gas dalla Limania ma attualmente non c’è una linea diretta di riforni¬mento e si è costretti a passare attraverso la Bielorussia sicché i due paesi pensa¬no alla costruzione di un gasdotto diretto, confidando nei fondi Ue. Per tornare ai rapporti culturali tra Varsavia e Vilnius bisogna osservare che la Lituania tutela l’integrazione e la.scolarizzazione dei polacchi più di quanto la Polonia faccia con i lituani, che faticano anche a trovare testi nella loro lingua per conservare il bilinguismo. E in questo senso, la svolta a destra alle elezioni di autunno in Polo¬nia ha suscitato qualche preoccupazione per possibili scelte ultranazionaliste, anche se Vilnius professa ufficialmente estremo ottimismo.

7. Infine, in questo panorama di equilibri che attraversano la Lituania, cuore e avanguardia delle repubbliche baltiche, non può non essere menzionata una questione delicata in relazione alla stessa Unione Eluropea. Si tratta della centrale nucleare di Ignalina, costruita negli anni Settanta al confine tra Lituania, Bielorus¬sia e Lettonia, a circa 120 km a nord-est di Vilnius. Ha due reattori da 1.500 me¬gawatt simili a quello esploso nel 1986 a Chernobyl e dunque l’Ue ha imposto la chiusura del primo nel 2005 e dell’altro entro il 2009, facendone un punto fermo nelle trattative di adesione.
La centrale si trova a 8 km dal centro abitato chiamato Visaginas, dove gli esperti giurano sulla sicurezza di tutti gli impianti e dove tanta gente si è dispera¬ta per la crisi occupazionale in conseguenza della chiusura. All’Unione Europea chiedono il riutilizzo della struttura e in ogni caso tutto il supporto per sostenere la perdita di un impianto che forniva il 70% del fabbisogno lituano di energia. È normale che ci siano altre aspettative dopo l’adesione all’Unione, che ha portato una vera svolta, riassumibile simbolicamente nella trasformazione della capitale Vilnius, che in due anni ha recuperato la bellezza degli antichi palazzi e un ruolo di crocevia e di motore dell’economia per l’area baltica. La capitale lituana è sempre stata particolare e oggi è di nuovo attraente, dopo che è stata rimossa la patina di grigiore tipica dell’impronta sovietica. La città vecchia, che le ha fatto guadagnare un posto nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, è uno dei più grandi centri storici dell’Est Europa. Ha circa 1.500 palazzi edificati in secoli molto diversi, che offrono una carrellata di tutti gli stili architettonici europei. E notando tante e tante chiese barocche, si può calpire meglio perché la storica Sigita Maslauskhite parli dell’adesione all’Ue esclusivamente in termini di un dopo mezzo secolo di comunismo.
D’altra parte, il senso di appartenenza e l’entusiasmo per il ritorno nella fa¬miglia europea è stato evidente al referendum per l’adesione che ha registrato il 90%  di voti a favore, e poi al momento della ratifica della costituzione: la Lituania è stato il primo paese dell’Ue a dire sì al trattato costituzionale, 1’11 novembre 2004. Trattato poi bloccato da Francia e Olanda,. ma questa è un’altra storia. TI prossimo passo, al quale la Lituania tiene molto, è l’ingresso nella zona euro, che tuttavia non potrà avvenire nell’immediato futuro. Senz’altro avrebbe un peso sull’economia del paese che tra le repubbliche baltiche registra la maggiore cre¬scita, anche se ha ancora troppe persone occupate in agricoltura. E avrebbe un peso forse anche nei rapporti con la tanto vicina e tanto più grande Polonia.

Prorogato in Francia lo stato di emergenza per la crisi banlieue

Il governo francese ha approvato un progetto di legge per prorogare di tre mesi, a partire dal 21 novembre, lo stato di emergenza per rispondere alla crisi delle banlieue. Il progetto di legge sarà discusso domani all’Assemblea nazionale, mentre stasera parlerà Chirac, Il srvizio di Fausta Speranza:

14 novembre 2005

Conferenza internazionale su bambini e adolescenti in Europa

“Futuri Europei – il giusto inizio della vita per bambini e adolescenti in Europa”: è il tema dela conferenza internazionale che si tiene oggi e domani a Bruxelles presso il Comitato delle regioni dell’UE. Si discute delle emergenze e problematiche denunciate dall’ultimo rapporto dell’OMS, l’Organizzazione mondiale della sanità, presentato dal dottor Mikael Ostergren, responsabile per l’area europea e per il settore infanzia e adolescenza dell’OMS. Fausta Speranza lo ha intervistato:

10 novembre 2005

In Francia misure eccezionali contro i tumulti

Gli effetti dello stato d’emergenza in Francia cominciano a farsi sentire. Ma anche l’ultima notte è trascorsa all’insegna dei tumulti, inscenati dai gruppi di giovani di origine maghrebina. Non è chiaro se davvero le misure eccezionali del governo abbiano avuto già un effetto. Il servizio di Fausta Speranza:

9 novembre 2005

Dubbi sulle elezioni in Azerbaigian

Alle elezioni di ieri non sono stati soddisfatti tutti gli standard internazionali di correttezza: è quanto afferma la OSCE, l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Il pronunciamento arriva dopo i primi risultati secondo i quali il partito del presidente Ilham Aliev ha ottenuto la maggioranza assoluta, mentre all’opposizione sono attribuiti appena cinque seggi. Il servizio di Fausta Speranza:

novembre 2005